Coronavirus e RESILIENZA
- Francesca Gregori
- 18 apr 2020
- Tempo di lettura: 2 min
In questo periodo la nostra attenzione è focalizzata principalmente sull'emergenza sanitaria della pandemia del covid-19 che sta riguardando, adesso, tutto il mondo e sull'inevitabile conseguenza di quest'ultima, l'emergenza economica.
Tutti noi dobbiamo rispettare le regole che ci vengono date per contenere la diffusione del virus, stare a casa, non uscire se non per comprovati motivi di necessità. La nostra quotidianità che prima consideravamo scontata è stata stravolta all'improvviso con imposizioni di nuovi stili di vita che riguardano soprattutto la limitazione della libertà personale.
LA QUARANTENA
All'interno del campo di battaglia che stiamo affrontando quotidianamente, tra i continui bombardamenti di informazione, fake news, programmi televisivi infiniti che non fanno altro che alimentare la nostra preoccupazione, anche in relazione alla crisi economica, stiamo perdendo di vista un altro tipo di emergenza; quella che scava silenziosa sotto terra, che si radica profonda dentro di noi; L'EMERGENZA PSICOLOGICA, che potrebbe sorprenderci da un momento all'altro.
E' importante sapere che, in questo periodo, è normale provare confusione, sensazione di estraneazione, solitudine, impotenza, rabbia, ansia e incertezza per il futuro, ma allo stesso tempo è altresì importante sapere che possiamo superare tutto questo risparmiandoci un bel pò di ferite.
La RESILIENZA è stata descritta come la capacità dell'individuo di far fronte agli eventi della vita stressanti, acuti e traumatici riuscendo ad "auto-ripararsi", ripristinando l'equilibrio psico-fisico precedente, e, in certi casi, migliorarlo. Il termine deriva dal latino che significa “resilire”, “rimbalzare”(*).
In altre parole non si parla di un SUPER POTERE ma di un vero e proprio ADATTAMENTO ALLE AVVERSITA' che ognuno di noi può mettere in atto in momenti difficili, soprattutto adesso, al tempo del Covid-19.
Ma a questo proposito è doveroso chiarire che essere resilienti non vuol dire essere immuni dalle emozioni negative, dalle difficoltà, dallo stress e dal dolore, al contrario. Essere resilienti significa avvalersi di un bagaglio di atteggiamenti, pensieri e comportamenti che consentono all'individuo di interpretare, con un significato diverso, quello che sta vivendo.
Possiamo pensarla così:
“CHE NE SARA' DI NOI? NON TROVANO IL VACCINO E STANNO MORENDO TANTISSIME PERSONE, FINIREMO PER AMMALARCI TUTTI!”
Oppure:
“STIAMO ATTRAVERSANDO TUTTI UN PERIODO DIFFICILE MA NON DURERA' PER SEMPRE. TANTE PERSONE SI AMMALANO MA ALLO STESSO TEMPO MOLTE GUARISCONO, DOBBIAMO ESSERE FIDUCIOSI NELLA SCIENZA E SEGUIRE LE INDICAZIONI CHE CI VENGONO DATE COSI' POTREMO SUPERARE L'EMERGENZA”
A voi la scelta.....
(*)Per saperne di più:https://www.stateofmind.it/tag/resilienza/ #stress #coronavirus #salutementale #resilienza
Comments